Ovvero l'impronunciabile DOLCE DI PRUGNE TEDESCO
la mia specialità che lascia sempre tutti a bocca aperta...per mangiarne ancora.
Me l'ha insegnato mia zia Gabi, tedesca di Hannover, e per farlo servono:
500 gr di farina
20 gr di livieto fresco
2 cucchiaini di zucchero
1/4 l latte tiepido
125 gr di margarina
125 gr di zucchero
1 pizzico di sale
2 chili di prugne (ma fuori stagione si può fare anche con le mele o con le albicocche)
panna acida o crème fraiche (si trova da Esselunga) ->non tralasciatela perchè è l'elemento che completa il dolce.
Versare la farina in una terrina, formare un "buchetto" e porvi il lievito tagliato a pezzettini. Mescolare il lievito con un pò di farina e latte tiepido e 2 cucchiaini di zucchero e fare riposare per 20 min. nella farina.
Sciogliere la margarina nel latte tiepido rimasto, aggiungere lo zucchero e il sale e mescolare tutto con la pasta lievitata.
Impastare e amalgamare bene, stendere su una placca da forno quadrata bella grande (tenete conto che lievita quando lo stendete e anche quando cuoce, e non deve risultare troppo alto, ma giusto come nella mia foto) e fare riposare per altri 20 minuti.
Nel frattempo preparare la frutta e distribuire in modo uniforme sulla pasta.
Spargere bene lo zucchero di canna e la cannella sulla frutta.
Lasciare riposare altri 10 minuti. Cuocere a ca. 200 C° per 25 minuti.
Quando si è raffreddato il "Kuchen" si deve servire la fetta in un piattino con una bella cucchiaiata di crème fraiche accanto. I due gusti si sublimano insieme.
Nessun commento:
Posta un commento