
É eccezionale, identica a quella della  pizzeria.
Tutto merito di questo forno elettrico speciale per pizza,  con un piano di cottura in pietra refrattaria che garantisce lo stesso risultato  del forno a legna, anche perchè a differenza del forno tradizionale di casa,  raggiunge la temperatura di 400°.
Il modello che abbiamo noi è  il Delizia, che ha la calotta più alta, così essendoci più spazio tra la pietra  e la resistenza superiore si possono preparare anche calzoni, panzerotti ecc.  più alti e corposi della pizza. 
In soli 5 minuti cuoce qualsiasi tipo  di pizza senza fare fumo o cattivi odori. 
Si può usare anche per  cuocere torte salate, carni, toast, castagne... basta utilizzare un vassoio in  alluminio per evitare che la pietra si sporchi.
La pietra refrattaria  è la stessa dei forni a legna delle pizzerie: assorbe l’umidità della pasta  della pizza, così la pasta non si attacca e risulta più fragrante.  
Ed ecco la ricetta per la pizza domestica provata  e certificata da Claudio:
(per 3 pizze)
200 gr.  farina 00
200 gr. farina manitoba
200 ml.  acqua
mezzo cubetto lievito fresco (12,5 gr)
2 cucchiai di  olio EVO
1 cucchiaino zucchero
1 cucchiaino  sale
Sciogliere il cubetto di lievito in una  tazzina di acqua (tolta dai 200 ml) con lo zucchero, e aspettare circa 10 minuti  che schiumi. Mescolare questo composto con la farina 00.
Aggiungere  poi poco alla volta la farina manitoba e il cucchiaino di sale.
Prima  di aver aggiunto tutta la farina incorporare i 2 cucchiai di  olio.
Tagliare in 3 palle di circa 215 gr. e lasciare lievitare nel  forno di casa spento con una tazzina d'acqua calda per 2-3  ore.
Stendere a mano le pizze (non col mattarello) infarinandole bene,  stenderci sopra 2 cucchiai di passata di pomodoro densa, spolverizzare di  origano, disporre dei pezzi di mozzarella per pizza, condire con gli ingredienti  desiderati e infornare per 3-4 minuti nel Pizza Express alla massima  temperatura. 
Nessun commento:
Posta un commento